
PROGRAMMA
PARTE 1 : Introduzione al corso
- Lezione gratuita di presentazione (visibile al seguente link pubblico)
Introduzione al corso - Chi sono e perché faccio questo corso, per chi è pensato
- programma dettagliato, scopri se è il corso che fa per te
- la communiy e contatto diretto con me
PARTE 2: Introduzione al mondo ei laser
- Differenze tra le varie tipologie, i laser a co2, i laser a fibra ottica e i laser a diodo
- Come funzionano, applicazioni, differenze
- vantaggi e svantaggi, manutenzione
PARTE 3: La xTool M1
- Specifiche tecniche della xTool M1
- Come si presenta, caratteristiche uniche
- gli accessori
- la sicurezza
- contenuto in dotazione
- i maeriali
PARTE 4: Configurazione laser e software LEZ4 INTRO
- Collegare il dispositivo
- Panoramica xTool Creative Space
- Scaricare il programma
- Associare il dispositivo
- La telecamera
- Modalità di lavorazione
- Selezione materiale, spessore e auto misurazione
- Altezza di sollevamento
- Percorso di lavorazione
- Impostazioni generali, nuovo progetto, seleziona e trascina
- Immagine
- Funzione traccia immagine
- Inserisci: linea, rettangolo, cerchio
- Forme
- Funzione raggruppa, allinea, riordina e combina
- Testo
- Vettore
- Qr code e codice a barre
- I livelli
- Funzione contorno “offset”
- Funzione Matrice
- Test dei materiali
- Parametri velocità e potenza e tipo di elaborazione
- Salvare i miei parametri
- Inquadratura e processo
- Riempimento intelligente
PARTE 5: Il Laser
- Come effettuare la manutenzione
- primi step per utilizzarlo
- test di incisione su legno
- Test di incisione su acciaio
- Accessori: Air Assist e Aspiratore fumi
PARTE 6: Lama
- Dotazioni e montaggio
- calibrazione iniziale
- test taglio vinile adesivo
- Funzione print and cut
PARTE 7: Considerazioni finali
- Consigli
- risorse utili
- assistenza e contatti (lez finale 3.48)
PARTE 8: AGGIORNAMENTO XTOOL CREATIVE SPACE
Video aggiornamento sulla nuova versione del programma, panoramica delle funzionalità rimaste invariate e dove sono state spostate e illustrazione delle novità.
INFORMAZIONI TECNICHE
Il corso è sotto forma di video registrati e su una piattaforma dedicata.
Una volta iscritti avrete accesso alla piattaforma tramite credenziali dedicate.
Il corso sarà disponibile per 15 giorni, dopodiché l’accesso verrà limitato per consentire ai nuovi corsisti di accedere.
L’accesso è a numero limitato per consentire di dare un supporto adeguato in caso di domande, visto che si tratta di neofiti e principianti.
Potrete scrivere le vostre domande in un area dedicata del corso e ricevere le mie risposte dirette, oltre che supporto anche dai vostri colleghi corsisti. Oltre che supporto diretto tramite whtasapp anche una volta terminato il corso.